Il mio cestino (0)

Spedizione gratuita a partire da 69€

69€ rimanente

Il tuo carrello è vuoto, scopri i nostri funghi

pagamento sicuro

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Mastercard
PayPal
Shop Pay
Visa
Le rôle des polysaccharides dans les champignons médicinaux : impact sur l’immunité et la santé cellulaire

Il ruolo dei polisaccaridi nei funghi medicinali: impatto sull'immunità e la salute cellulare

Da millenni, i funghi medicinali occupano un posto di rilievo nelle farmacopee tradizionali (repertori di sostanze medicinali o di prodotti e i loro diversi usi). Oggi, la scienza moderna riscopre e continua a esplorare le loro proprietà terapeutiche, in particolare quelle legate ai loro polisaccaridi (molecole composte da lunghe catene di zuccheri semplici che favoriscono l'immunomodulazione, la protezione cellulare e il supporto energetico). Queste molecole complesse, tra cui i più noti sono i beta-glucani, suscitano sempre più interesse per la loro capacità di modulare il nostro sistema immunitario e promuovere la salute cellulare.

In questo senso, vi portiamo alla scoperta dei meccanismi affascinanti attraverso i quali i polisaccaridi dei funghi medicinali interagiscono con il nostro organismo. Dalla loro struttura molecolare ai loro effetti sull'immunità innata e adattativa e sulla salute digestiva e metabolica, vi sveliamo le specificità di questi composti bioattivi.

I polisaccaridi: cosa ricordare?

I polisaccaridi sono molecole complesse formate da catene di zuccheri legate tra loro. Presenti in abbondanza nei funghi medicinali, questi composti agiscono come modulatori cellulari, cioè influenzano direttamente il funzionamento delle nostre cellule. I beta-glucani, ad esempio, una famiglia di polisaccaridi specifici, attivano recettori immunitari sulla superficie delle cellule per innescare una risposta di difesa contro le aggressioni esterne.

La loro struttura unica consente anche di neutralizzare i radicali liberi, molecole instabili responsabili dello stress ossidativo che danneggia le nostre cellule. Parallelamente, favoriscono la comunicazione intercellulare, essenziale per la coordinazione dei processi biologici come la riparazione tissutale o la regolazione infiammatoria. Questi meccanismi rendono i polisaccaridi alleati chiave per preservare l'integrità e la vitalità delle nostre cellule.

In quali funghi si trovano i polisaccaridi?

I polisaccaridi, in particolare i beta-glucani, sono presenti in una grande varietà di funghi medicinali. Tra i più studiati, si trova lo shiitake (Lentinula edodes), famoso per il suo lentinano, un beta-glucano con notevoli proprietà immunomodulatrici.

Il reishi (Ganoderma lucidum), il chaga (Inonotus obliquus) e il fungo Lion's Mane (Hericium erinaceus) si distinguono anche per i loro polisaccaridi che influenzano positivamente il microbiota intestinale.

Questi funghi medicinali, riconosciuti per le loro proprietà adattogene e la loro ricchezza in composti bioattivi, sono disponibili presso French Mush. I nostri prodotti, coltivati in Europa secondo le norme dell'agricoltura biologica, offrono una soluzione naturale ed efficace per sostenere il vostro benessere quotidiano.

Inoltre, è affascinante notare che oltre 2000 specie di funghi commestibili o medicinali contengono polisaccaridi bioattivi. Ciascuna di queste specie presenta un profilo unico che contribuisce ai suoi effetti specifici sulla salute.

Come agiscono i polisaccaridi sull'immunità e la salute cellulare?

I polisaccaridi dei funghi medicinali, in particolare i beta-glucani, presentano numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Influenzano in particolare l'immunità e la salute cellulare. Ma come?

La stimolazione del sistema immunitario

I polisaccaridi agiscono come potenti immunomodulatori rafforzando le nostre difese naturali in modo sottile ed efficace. Stimolano l'attività dei macrofagi (cellule che eliminano i patogeni), così come quella delle cellule Natural Killer (NK), essenziali nella lotta contro le infezioni e le cellule cancerose.

D'altra parte, l'interazione dei beta-glucani con recettori specifici, come il Dectin-1, sulle cellule immunitarie, innesca reazioni di difesa. Questo processo porta a un aumento della produzione di citochine, molecole messaggere del sistema immunitario. Ne risulta un rafforzamento della nostra capacità di combattere batteri, virus e parassiti. Questa stimolazione globale dell'immunità contribuisce a una migliore resistenza dell'organismo di fronte alle aggressioni esterne.

Gli effetti dei polisaccaridi sulla salute cellulare

Oltre al loro impatto sull'immunità, i polisaccaridi dei funghi medicinali svolgono un ruolo determinante nel mantenimento della salute cellulare. Le loro proprietà antiossidanti proteggono le nostre cellule dai danni causati dai radicali liberi. Bisogna sapere che i radicali liberi sono molecole instabili che possono alterare il DNA e accelerare l'invecchiamento cellulare.

Alcuni polisaccaridi, in particolare quelli del fungo Reishi (Ganoderma lucidum), hanno dimostrato la capacità di modulare il microbiota intestinale. Favoriscono la crescita di batteri benefici per l'organismo e stimolano la produzione di acidi grassi a catena corta. Questi ultimi sono essenziali per la salute del nostro intestino. Questa azione sul microbiota è accompagnata da effetti antinfiammatori che permettono di ridurre la produzione di mediatori pro-infiammatori e rafforzano la barriera intestinale.

French Mush: approfitta dei benefici dei polisaccaridi con i nostri funghi adattogeni

Chez French Mush, offriamo una gamma di funghi adattogeni ricchi di polisaccaridi, in particolare beta-glucani, riconosciuti per i loro numerosi benefici per la salute. I nostri prodotti, tra cui Reishi, Cordyceps, Chaga, Shiitake e Lion's Mane, sono accuratamente selezionati e coltivati secondo i più rigorosi standard biologici.

Il Reishi, soprannominato il "fungo dell'immortalità", è particolarmente apprezzato per la sua capacità di stimolare il sistema immunitario e migliorare il profilo lipidico.

Bisogna sapere che il profilo lipidico è un insieme di misurazioni che valutano i diversi tipi di grassi (lipidi) nel sangue. Si tratta in particolare di:

  • colesterolo totale
  • LDL ("colesterolo cattivo")
  • HDL ("colesterolo buono")
  • trigliceridi

L'obiettivo è determinare il rischio cardiovascolare.

Il Chaga, invece, è riconosciuto per le sue potenti proprietà antiossidanti e il suo potenziale nel regolare la glicemia. Il Lion's Mane, o criniera di leone, è rinomato per i suoi effetti benefici sulla salute cognitiva e il microbiota.

I nostri estratti di funghi sono ottenuti grazie all'estrazione a ultrasuoni che preserva l'integrità dei composti bioattivi. Integrando i nostri funghi adattogeni nella tua routine quotidiana, benefici di un supporto naturale per il tuo sistema immunitario, il tuo equilibrio metabolico e il tuo benessere generale.

Fonti :

Torniamo al blog