La criniera di leone ( Hericium erinaceus ), questo fungo dall'aspetto così particolare, non smette mai di stupirci. Sebbene i suoi benefici per la memoria e la concentrazione siano sempre più noti, il suo impatto sulla mielinizzazione, un processo essenziale per la salute del nostro sistema nervoso, sta suscitando un interesse crescente. Cosa ci dice la ricerca su questo potenziale nascosto della criniera di leone? French Mush vi porta nel cuore della mielina e vi mostra come la criniera di leone potrebbe rivelarsi un prezioso alleato per il nostro cervello!
Mielina e processo di mielinizzazione: cosa possiamo imparare?
Ti sei mai chiesto come mai le informazioni si muovono così velocemente nel tuo corpo? La risposta risiede in gran parte nella mielina ! Questa sostanza un po' misteriosa svolge un ruolo essenziale nella velocità e nell'efficienza del nostro sistema nervoso. Quindi, immergiamoci insieme alla scoperta di questo affascinante meccanismo!
Mielina: una guaina isolante per i nostri neuroni
La mielina è una membrana protettiva, ricca di lipidi (grassi) e proteine, che avvolge gli assoni , i lunghi prolungamenti dei neuroni (questi ultimi trasmettono i segnali elettrici).
Questa guaina mielinica è formata da cellule specializzate:
● oligodendrociti nel sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e
● Cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico (i nervi che collegano il cervello e il midollo spinale al resto del corpo).
Queste diverse cellule si avvolgono attorno agli assoni formando diversi strati di mielina!
Mielinizzazione: un processo essenziale per l'organismo
La mielinizzazione è quindi il processo di formazione della guaina mielinica attorno agli assoni. Inizia durante la vita embrionale e continua durante l'infanzia, perfino fino all'età adulta! Questo processo è molto importante perché permette di accelerare notevolmente la velocità di trasmissione dei messaggi nervosi. Senza mielina, i segnali elettrici si propagherebbero molto più lentamente, rendendo i nostri movimenti, pensieri e sensazioni molto meno efficienti.
Quindi la prossima volta che compi un'azione rapida o hai un pensiero fulmineo, pensa alla mielina. Svolge un ruolo molto importante per una comunicazione nervosa ottimale!
Cosa possiamo imparare dalla ricerca sugli effetti della criniera di leone sulla mielinizzazione?

Forse ti starai chiedendo in che modo la criniera di leone può influenzare questo importantissimo processo di mielinizzazione? Ricerche recenti forniscono alcune risposte entusiasmanti.
Le opere di Kolotushkina e dei suoi collaboratori
Uno studio affascinante condotto dal team di Kolotushkina ha studiato l'influenza dell'estratto di criniera di leone ( Hericium erinaceus ) sulle cellule cerebellari e sul processo di mielinizzazione in laboratorio (in vitro). I loro risultati sono, a dir poco, incoraggianti!
I ricercatori hanno osservato che l'estratto di criniera di leone favorisce la normale crescita delle cellule nervose e gliali, senza causare effetti tossici o patologici. Meglio ancora, l'ultrastruttura delle cellule è rimasta intatta, simile a quella osservata in un organismo vivente (in vivo).
Ma la cosa più interessante è che l'estratto di Criniera di Leone sembra accelerare il processo di mielinizzazione! In presenza dell'estratto, la mielinizzazione è iniziata prima e ha proceduto a una velocità maggiore rispetto alle cellule di controllo. In conclusione, questo studio suggerisce che l'estratto di criniera di leone promuove il normale sviluppo delle cellule cerebellari coltivate ed esercita un effetto regolatore sulla formazione della mielina in vitro.
Altri lavori vanno ancora oltre…
Diversi studi sugli animali ( lavori di Spelman et al ) hanno inoltre evidenziato la capacità della criniera di leone di facilitare la crescita dei nervi e la rimielinizzazione dopo una lesione cerebrale. I loro risultati suggeriscono che questo fungo potrebbe svolgere un ruolo nella riparazione dei nervi danneggiati.
Un altro studio ( Koichiro et al ) ha riscontrato un miglioramento significativo della funzione cognitiva negli adulti con lieve deterioramento cognitivo dopo 16 settimane di consumo di Lion's Mane. Altri studi ( Mayumi et al. ) hanno dimostrato una significativa riduzione dell'ansia e della depressione nelle donne in perimenopausa dopo solo quattro settimane di utilizzo di integratori di Lion's Mane.
Si ritiene che questi potenziali benefici siano correlati alla ricchezza di composti bioattivi presenti nella criniera di leone, come ericenoni ed erinacine , che hanno la capacità di attraversare la barriera ematoencefalica e supportare la neurorigenerazione. Questo fungo è anche in grado di stimolare la produzione del fattore di crescita nervoso (NGF), una proteina essenziale per la sopravvivenza e lo sviluppo dei neuroni.
French Mush: il nostro impegno per offrirti una salute ottimale
Noi di French Mush crediamo che la salute del tuo sistema nervoso sia essenziale per il tuo benessere generale. Ecco perché vi offriamo soluzioni naturali ed efficaci per rafforzare la mielinizzazione e favorire una comunicazione nervosa ottimale.
La nostra criniera di leone biologica , coltivata secondo i principi dell'agricoltura biologica, è una preziosa fonte di composti bioattivi, tra cui ericenoni ed erinacine . Grazie al nostro delicato metodo di estrazione ad ultrasuoni, garantiamo la massima biodisponibilità di questi preziosi nutrienti, affinché il tuo corpo possa utilizzarli in modo efficace per supportare la salute del tuo sistema nervoso.
Integrando la Criniera di Leone in capsule o la Criniera di Leone in polvere ad esempio, aggiungendo alla tua routine quotidiana il supporto di cui ha bisogno per funzionare in modo ottimale. Anche le nostre capsule vegane, ricavate dalle pigne, ti permettono di godere appieno dei benefici di questo fungo eccezionale, in modo semplice e sicuro. Allora, siete pronti a dare una spinta al vostro sistema nervoso con French Mush?
Fonte :
L'influenza dell'estratto di Hericium erinaceus sul processo di mielinizzazione in vitro
Italiano: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12675022/
Terapie naturali per supportare la salute della mielina
https://restorativemedicine.org/digest/natural-therapies-support-myelin-health/
Attività neurologica della criniera di leone (Hericium erinaceus)
https://restorativemedicine.org/journal/neurological-activity-lions-mane-hericium-erinaceus/?utm_source=ojs&utm_medium=web&utm_campaign=journal