La natura contiene tesori terapeutici che affascinano molto gli scienziati. Tra questi, i beta-glucani, questi composti bioattivi derivati da funghi medicinali, stanno suscitando un crescente interesse. Cosa possiamo imparare da questi composti e quali sono le loro proprietà? Scopriamo insieme queste straordinarie molecole che sono parte integrante dei funghi medicinali.
Alla scoperta dei beta-glucani: molecole affascinanti 🧬
I beta-glucani sono polisaccaridi naturali, ovvero complesse catene di glucosio, veri e propri tesori molecolari che la natura ha riposto nel cuore dei funghi medicinali. Questi composti bioattivi sono particolarmente concentrati nella parete cellulare di funghi eccezionali come:
- reishi (Ganoderma lucidum),
- cordyceps, et le
- shiitake (Lentinula edodes) per esempio.
Devi sapere che la struttura molecolare dei beta-glucani è un vero capolavoro biologico ⚛️. Questi composti naturali possono essere estratti e utilizzati in diverse forme per ottimizzarne i benefici: direttamente mediante consumo di funghi, sotto forma di integratori alimentari standardizzati, o anche mediante per via endovenosain alcuni specifici contesti terapeutici.
Gli straordinari benefici dei beta-glucani: cosa ci offre la scienza? 💡
Forse vi starete chiedendo perché queste molecole affascinano così tanto la comunità scientifica? La risposta sta nei loro molteplici vantaggi.
Uno scudo immunitario naturale 🛡️
I beta-glucani agiscono come veri e propri conduttori del nostro sistema immunitario. Come ? Stimolando l'attività dei macrofagi, queste cellule “sentinella” che pattugliano il nostro corpo, rafforzano la nostra prima linea di difesa.
Questa attivazione innesca una cascata di reazioni immunitarie che mobilitano altre cellule di difesa come i linfociti T e B. Ancora più affascinanti, questi composti supportano la salute del nostro microbiota intestinale, un vero “secondo cervello” immunitario. Infatti, la grande maggioranza delle nostre cellule immunitarie si trova nel nostro intestino e i beta-glucani aiutano a mantenere in equilibrio questo complesso ecosistema.
Un alleato per la nostra pelle ✨
I beta-glucani sono diventati le nuove stelle della cosmetica, e non è un caso! La loro struttura molecolare unica permette loro di penetrare negli strati profondi del derma, dove stimolano i fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene. Questa azione profonda, unita alle loro proprietà filmogene e umettanti, li rende principi attivi antietà particolarmente efficaci.
Prezioso supporto metabolico 💪
In quanto fibre solubili, i beta-glucani sono dei veri regolatori metabolici. Formano un gel nell'intestino che rallenta l'assorbimento degli zuccheri. Ciò contribuisce a livelli di zucchero nel sangue più stabili. Inoltre si legano al colesterolo nell’intestino e ne favoriscono la naturale eliminazione. Questa azione multipla è molto favorevole alla nostra salute cardiovascolare.
Potenziali effetti promettenti contro il cancro 🎯
Le studi sui beta-glucani nel contesto oncologico rivelano prospettive interessanti. Dalla loro scoperta negli anni '40 da parte di Pillemer e delle sue ricerche sul zimosano, questi polisaccaridi naturali sono stati oggetto di numerosi studi scientifici.
I beta-glucani agiscono come “modificatori della risposta biologica” (BRM) e modulano in modo notevole il nostro sistema immunitario. La loro azione è duplice: in primo luogo stimolano la nostra immunità innata attivando i macrofagi e le cellule dendritiche. Questa prima risposta innesca poi l'attivazione della nostra immunità adattativa, in particolare dei linfociti T (CD4+ e CD8+) e B.
La ricerca clinica evidenzia diversi effetti significativi durante i trattamenti convenzionali:
- Un miglioramento della qualità della vita;
- Riduzione degli effetti collaterali;
- Un potenziale effetto sinergico con alcuni trattamenti.
È importante notare che i risultati possono variare a seconda della fonte, della struttura chimica e del peso molecolare dei beta-glucani utilizzati. Inoltre, questi composti non costituiscono di per sé un trattamento antitumorale, ma rappresentano un promettente complemento in un approccio terapeutico globale, sempre sotto controllo medico.
Quali precauzioni e raccomandazioni seguire quando si consumano prodotti ricchi di beta glucani?
I beta-glucani, nonostante la loro eccellente tolleranza, richiedono un approccio ponderato. Alcune persone possono avere sensibilità particolari, manifestate da lievi reazioni allergiche. Le interazioni con alcuni farmaci, in particolare gli immunosoppressori (che riducono l'attività del sistema immunitario), richiedono un'attenzione particolare.
Questa vigilanza è particolarmente importante durante i trattamenti di chemioterapia, dove il cisplatino (un comune farmaco antitumorale) può interagire con i beta-glucani. Il rispetto delle dosi raccomandate è essenziale per ottimizzare i benefici evitando effetti avversi. Per chi segue un trattamento medico, in particolare in caso di malattie autoimmuni o di cancro, resta indispensabile il consulto medico preventivo.
French Mush: l'eccellenza micologica al servizio della tua salute 🌿
Noi di French innoviamo nel mondo dei funghi medicinali grazie alla nostra tecnologia di estrazione ad ultrasuoni. Questo metodo unico ci consente di raggiungere una biodisponibilità eccezionale del 92%, che garantisce un assorbimento ottimale dei principi attivi.
La nostra gamma è composta da estratti di funghi medicinali rigorosamente selezionati. Questi includono:
- Fungo Reishi, venerato da millenni per le sue eccezionali virtù,
- Funghi Cordyceps, tesoro degli altopiani tibetani, sono disponibili in capsule e in polvere.
- Funghi Chaga, gioiello delle foreste boreali, riconosciuto per le sue potenti proprietà antiossidanti, proposto in estratti concentrati.
- Funghi Criniera di Leone, perla della micoterapia tradizionale asiatica, famosa per i suoi benefici sulla cognizione, da scoprire sotto forma di capsule o polvere.
- Il nostro 5 Complesso di Funghi combina i benefici di cinque funghi medicinali, tra cui il fungo shiitake per una potente azione sinergica.
Applichiamo rigorosi standard di qualità in ogni fase della produzione. Dalla coltivazione all'estrazione, i nostri processi garantiscono prodotti di qualità ed efficacia ottimali, ricchi di beta-glucani e altri composti bioattivi essenziali.
Fonti:
Beta-glucani - Fondazione contro il cancro
https://cancer.be/vivre-avec-et-apres-le-cancer/jai-un-cancer/bien-etre/alimentation/beta-glucanes/
Gli effetti dei β-glucani sulle metastasi del cancro – PubMed
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23140352/